Dal lontano Oriente, ecco come declinare questo stile d’arredo in chiave moderna
Se amate le linee essenziali, i materiali naturali e le atmosfere rilassanti, arredare casa in stile moderno con un tocco orientale può essere la soluzione giusta per voi. Si tratta infatti di una combinazione vincente e molto attuale, che funziona perfettamente per creare ambienti funzionali e piacevoli con un fascino tutto particolare. Ecco come reinterpretare gli spazi di casa con un arredamento orientale moderno.
Colori e materiali per l’arredamento orientale moderno
Nella scelta dei colori per un arredamento moderno, possiamo rifarci allo stile giapponese e alla sua ricerca di armonia tra tutti gli elementi. In quest’ottica, è bene selezionare una palette di tonalità analoghe evitando contrasti troppo forti, e lasciarsi ispirare dalla filosofia zen che utilizza i colori per influenzare gli stati d’animo. Il rosso, ad esempio, infonde forza e calore a tutta la stanza, mentre l’arancione è il colore dell’ottimismo e il giallo quello dell’allegria. Se invece desiderate creare un ambiente più rilassato e tranquillo allora privilegiate i colori freddi, come il blu e il verde. Infine, non dimenticatevi dei colori neutri – i preferiti dell’arredamento in stile orientale – e i colori pastello che contribuiscono ad aggiungere serenità e pace mentale a tutto l’ambiente.
Per quanto riguarda invece i materiali, lo stile orientale predilige esclusivamente materiali naturali, a partire dal legno. Le essenze più adatte sono quelle dalle tonalità più chiare, come abete, larice e rovere, oppure bamboo per una connotazione orientale più marcata.
I protagonisti dell’arredamento orientale moderno
La zona giorno è quella in cui ci rilassiamo guardando un film o ascoltando della musica, viviamo momenti conviviali e accogliamo i nostri ospiti. Lo stile orientale moderno predilige il minimalismo, per cui è bene non affollare lo spazio con troppi elementi ma piuttosto scegliere complementi d’arredo funzionali e dalle linee essenziali: un bel tavolo da pranzo, una madia per fare ordine, delle sedute confortevoli e un tavolino basso per richiamare il gusto orientale.
Nella zona notte, non è indispensabile passare dal classico letto occidentale al futon (il materasso tradizionale della cultura giapponese). Per ricreare lo stile orientale moderno possiamo optare per armadi con ante scorrevoli e giocare con i colori e le stampe degli elementi tessili quali tende, copriletto e plaid.
Altri elementi dell’arredamento orientale moderno
Per ricreare l’atmosfera orientale in chiave moderna, altri elementi con cui completare l’arredo possono essere le tipiche lampade in legno e carta di riso, in grado di diffondere una luce soffusa e romantica, vasi di ceramica decorati in cui inserire anche qualche ramo di bamboo per farli risaltare ancora di più, e qualche cesta portaoggetti in vimini o rattan.